Anche la Toscana è salita sul podio di Oscar Green, il premio per l’innovazione in agricoltura, organizzato dai Coldiretti Giovani Impresa con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e consegnato oggi a Roma dal Presidente Sergio Marini e dal Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia.
Prima classificata nella sezione “sviluppo locale”, la pistoiese Stefania Corrocher, che, nella sua azienda, l’Oasi agrituristica Baugiano, a Quarrata, è riuscita a dare una declinazione ampia e originale del concetto di multifunzionalità, con cui riesce a battere la crisi e a produrre inevitabili e importanti risvolti sul territorio.
Particolarmente apprezzata dalla giuria l’idea di mettere in piedi nell’antico fienile una vera e propria “fabbrica” di giocattoli a impatto ambientale zero dove si realizzano fionde, fucili a molla, burattini: tutti giochi contadini che possono essere costruiti anche dai bambini. Un altro punto di forza è l’attività didattica che realizza attraverso percorsi ad hoc, menù particolari, ma soprattutto attraverso il parco preistorico, dove è stata “aperta” una fattoria neolitica, che regala ai bambini un confronto realistico tra l’agricoltura di oggi e quella dell’uomo primitivo che lavorava la terra solo con l’aiuto delle mani e di strumenti semplici e rudimentali.
La notizia della consegna dell’Oscar Green all’azienda pistoiese è stata accolta con soddisfazione dal Presidente di Coldiretti Pistoia che ha commentato: “La nostra provincia, famosa e apprezzata nel mondo per la sua produzione florovivaistica, rimbalza agli onori della cronaca anche per la capacità di esprimere un’agricoltura creativa e intelligente, volta a migliorare il rapporto tra chi produce e chi acqiusta”.
A Stefania Corrocher vanno le congratulazioni del direttore di Coldiretti Pistoia, Francesco Sossi: “Queste esperienze mi incoraggiano a valorizzare con impegno le fattorie didattiche, e più in generale l’esperienza delle fattorie sociali, che rappresentano un modo nuovo e determinante per far conoscere la nostra agricoltura e il nostro territorio. Complimenti all’Oasi di Baugiano e a tante altre realtà che, in provincia di Pistoia, lavorano con impegno per valorizzare il settore, capace di dare risposte importanti anche sul fronte della fornitura di servizi”.