297 Views

10 Ottobre 2008
OLIO VERGINE ED EXTRAVERGINE: OBBLIGO ETICHETTATURA D’ORIGINE

Con la prossima campagna olearia entra nella fase operativa  il decreto  9 ottobre 2007 che ha reso obbligatorio per l’olio confezionato indicare in etichetta l’origine delle olive.
Si ricorda che tale decreto non interessa coloro che producono olio extravergine di oliva DOP e IGP che potranno continuare a confezionare il loro prodotto nei modi consueti.
Gli operatori che invece confezionano olio, vergine ed extravergine, che non si fregia della dicitura DOP e IGP, sono tenuti ad indicare sulla confezione l’origine delle olive e il Paese di molitura dell’olio.
Per adempiere a questa indicazione sono necessari tutta una serie di adempimenti quali: la tenuta di un registro di carico e scarico opportunamente vidimato, il possesso di apposito riconoscimento con l’attribuzione del codice alfanumerico di identificazione.
 
PER APPROFONDIRE LA MATERIA
E CONOSCERE LE INDICAZIONI DEL MIPAF
  

PER SCARICARE IL DECRETO
MINISTERIALE 9 OTTOBRE 2007
 

PER SCARICARE IL DECRETO
DIRIGENZIALE 5 FEBBRAIO 2008
 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi