248 Views

9 Agosto 2019
OCM VINO INVESTIMENTI 2019

purple-grapes-553463_1280La Regione Toscana ha approvato la delibera per gli investimenti nel settore vitivinicolo, finanziati dall’ OCM Vino.

La misura concede al settore vitivinicolo un sostegno per investimenti materiali finalizzati all’adeguamento delle strutture aziendali, per migliorare il rendimento globale delle imprese e  per il  conseguimento di una maggiore competitività.

Le domande potranno essere presentate dopo la pubblicazione del bando da parte dell’Organismo Pagatore Regionale ARTEA

Risorse disponibili: 1.000.000 di euro

Scadenza: Le domande di aiuto devono essere presentate utilizzando la modulistica presente sull'anagrafe ARTEA, presumibilmente entro la metà di Novembre p.v..

Beneficiari: Sono le imprese che svolgono almeno una delle seguenti attività:

  1. a) la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
  2. b) l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione. Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno;

Tipo di agevolazione. Contributo del 40% per gli investimenti materiali. L’importo minimo di spesa ammissibile per ciascuna domanda è pari a Euro 15.000,00; l’importo massimo di spesa ammissibile per ciascuna domanda è pari a Euro 100.000;

Finalità: Gli investimenti devono essere finalizzati al miglioramento della produzione, all’adeguamento alla domanda del mercato e ad una maggiore competitività dell'impresa. Pertanto gli investimenti devono comportare un miglioramento della qualità dei prodotti;

Interventi ammissibili

  • Sono oggetto di finanziamento gli investimenti relativi all’acquisto di barriques e di vasi vinari in legno di capacità inferiore a 500 litri, compresi porta botti e porta barriques;
  • Non è ammissibile al sostegno l’acquisto di materiale usato.

Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili sulla misura, contatta il punto più vicino a te!

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi