La regione Toscana nell’ambito dell’attuazione del Reg. UE n. 1308/2013 ha emanato il bando per la Misura “C” denominata “Razionalizzazione della transumanza”.
Risorse disponibili: 170.000,00 di euro.
Scadenza: Le domande di aiuto devono essere presentate utilizzando la modulistica presente sull'anagrafe ARTEA entro le ore 13.00 del 18/12/2018.
Beneficiari: Apicoltori in possesso di partita Iva che praticano il nomadismo e che ne abbiamo dato comunicazione all’Asl; Apicoltori in possesso di partita Iva con comunicazione Asl di alveari zero.
Finalità. Attraverso il bando sono concessi contributi in conto capitale per realizzare interventi di riqualificazione del paesaggio, in particolare attraverso la ricostituzione di aree verdi o aree umide, anche con funzione di corridoi ecologicidi connessione di aree ad elevato pregio naturalistico, attraverso le quali contribuire al ripristino e al miglioramento della biodiversità degli ambienti rurali.
Minimali e Massimali: L'importo massimo del contributo pubblico concesso per singola domanda di aiuto è pari a 12.000,00 euro. Non sono ammesse domanda di aiuto con un contributo pubblico concedibile inferiore a 3.000,00 euro.
Interventi ammissibili
- (c2.1) Acquisto arnie;
- (c2.2) acquisto macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l’esercizio del nomadismo;
- (c2.3) acquisto autocarri per l’esercizio del nomadismo. (almeno in possesso di 25 alveari)
Tipo di agevolazione. La percentuale di contribuzione prevista varia a seconda dell’intervento come di seguito riportato:
- (c2.1) Acquisto arnie; 60%
- (c2.2) acquisto macchine,attrezzature e materiali vari specifici per l’esercizio del nomadismo; 50%
- (c2.3) acquisto autocarri per l’esercizio del nomadismo (almeno in possesso di 25 alveari); 20%
Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili sui bandi, contatta il punto più vicino a te!