APE VOLONTARIA
E’ stato pubblicato, il 17 ottobre 2017 il Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE Volontaria).
L’APE volontaria è un prestito commisurato e garantito dalla pensione di vecchiaia, erogato dalla banca in quote mensili per 12 mensilità, che il beneficiario otterrà alla maturazione del diritto.
L’APE volontaria può essere richiesta dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione Separata. Il prestito è erogato da soggetti finanziatori e imprese assicurative.
Il prestito ottenuto viene restituito in 260 rate in un periodo di 20 anni mediante una trattenuta che viene effettuata dall’INPS all’atto del pagamento di ciascun rateo pensionistico.
REQUISITI
Per accedere al prestito è necessario, al momento della richiesta:
- avere almeno 63 anni di età e 20 anni di contributi;
- maturare il diritto alla pensione di vecchiaia entro tre anni e sette mesi;
Non è necessario cessare l'attività lavorativa.
APE SOCIALE
Nel 2018 le domande di accesso all’Ape sociale potranno essere presentate dal 1°gennaio e fino al 31 marzo.
Ricordiamo che l’APE Sociale è un “assegno di accompagnamento alla pensione”, destinato ai soggetti che rispondono ai seguenti requisiti:
- almeno 63 anni di età;
- almeno 30 anni di contributi accreditati, 36 per chi ha svolto per almeno 6 anni in via continuativa una delle 11 attività gravose, specificatamente individuate;
- si trovano in una delle seguenti condizioni:
- a) stato di disoccupazione;
- b) assistenza da almeno 6 mesi ad un familiare convivente con handicap grave;
- c) invalidità civile per almeno il 74%;
- d) svolgono un’attività lavorativa gravosa o usurante.
LAVORATORI PRECOCI
Nel 2018 le domande di accesso per i lavoratori precoci potranno essere presentate dal 1° gennaio al 1° marzo.
Lavoratori precoci hanno la possibilità di andare in pensione anticipata con 41 anni di contributi se hanno con almeno un anno di contributi per periodi di lavoro effettivo prima dei 19 anni di età unitamente alla presenza delle stesse condizione sopra elencate per l’Ape social, ai lavoratori.
Gli uffici Epaca Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!