168 Views

27 Febbraio 2009
GRANO DURO: PREZZO DIMEZZATO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

I soldi delle multe che le industrie pastarie devono pagare all’Antitrust andrebbero restituiti ai consumatori e agli agricoltori con il prezzo riconosciuto per il grano duro che è dimezzato rispetto allo scorso anno, senza alcun beneficio per i cittadini che hanno invece dovuto subire ingiustificati rincari. E’ quanto sostiene Coldiretti nel commentare la multa dell’Autorità garante della concorrenza e del Mercato al cartello della pasta.
Oggi le quotazioni del grano duro si trovano su valori di quasi venti anni fa attorno a 22 centesimi al chilo mentre il costo medio della pasta si aggira attorno a 1,4 euro al chilo, praticamente stabile, secondo i dati del servizio Sms consumatori del Ministero delle Politiche Agricole. La forbice dei prezzi tra la pasta acquistata dai consumatori e il grano duro coltivato dagli agricoltori si è allargata dunque su livelli insostenibili per imprese agricole e consumatori.
La pasta ha infatti fatto segnare il record dell'aumento dei prezzi tra i prodotti della tavola nel corso del 2008 che, per il piatto più amato dagli italiani, è iniziato a gennaio 2008 con una crescita su base annua del 10 per cento e si è concluso con un balzo del 28 per cento a dicembre, toccando in diversi mesi dell’anno incrementi anche superiori al 30 per cento.
Una situazione che colpisce i cittadini con consumi medi procapite che in Italia sono sui 28 chili a persona, tre volte superiori a quelli di uno statunitense, di un greco o di un francese, cinque volte superiori a quelli di un tedesco o di uno spagnolo e sedici volte superiori a quelli di un giapponese. Peraltro l'aggravio della spesa per la pasta dovuto ai rincari colpisce soprattutto le classi meno elevate di reddito, dove la pasta è una delle componenti fondamentali della dieta.
L’elevata forbice dei prezzi - conclude la Coldiretti - colpisce anche gli agricoltori che non riescono più a coprire i costi di produzione con il rischio dell’abbandono delle coltivazioni Made in Italy, A seguito delle calamità, ma anche dei compensi insostenibili sono infatti crollate le semine di grano duro e si prevede un crollo dei raccolti superiore al 20 per cento nel 2009.

LA PASTA DAL CAMPO ALLA TAVOLA
PREZZI
GRANO DURO 0,22 EURO/CHILO
SEMOLA 0,40 EURO/CHILO
PASTA 1,4 EURO/CHILO 

Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Servizio Sms Consumatori

QUAL È IL PRINCIPALE MOTIVO PER CUI UTILIZZI IL MIELE?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi