206 Views

11 Ottobre 2019
GRANO DURO: COLDIRETTI “ACCORDO DI FILIERA CON FABIANELLI PER LA PASTA MADE IN VALDICHIANA”
  • Prandini_CastellucciL’accordo si prefigge di realizzare una filiera Toscana della pasta a Km Zero attraverso la produzione di grano duro della Valdichiana aretina che verrà utilizzato dalla parte industriale per produrre pasta 100% toscana “dal campo alla tavola

Prandini Gesmundo CastellucciSiglato a Cernobbio, nell’ambito del XVIII Forum agroalimentare l’accordo tra Filiera Agricola Italiana e Pastificio Fabianelli, che già produce pasta toscana,  volto a sostenere e valorizzare la filiera agroalimentare italiana.

Firma alla presenza del Presidente Nazionale di  Coldiretti Ettore Prandini, del Presidente di Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi, della Presidente di Coldiretti Arezzo Lidia Castellucci e dell’imprenditore Andrea Fabianelli.

L’accordo si prefigge di realizzare una filiera Toscana della pasta a Km Zero attraverso la produzione di grano duro toscano, della Valdichiana aretina che verrà utilizzato dalla parte industriale per produrre pasta 100% toscana “dal campo alla tavola”.

Prandini_Filippi_Castellucci_FabianelliMondo agricolo e l’industria agroalimentare italiana convergono nella direzione dell’eccellenza nella difesa di tutta la filiera agroalimentare nazionale, per sostenere e valorizzare il Made in Italy con azioni che esprimono i valori comuni dell’identità territoriale e nazionale, della trasparenza e della sostenibilità, in una logica di consumo consapevole.

“Gli accordi di filiera sono strumenti fondamentali per difendere la produzione, garantire un utilizzo sostenibile del territorio, valorizzare la distintività, assicurare la giusta distribuzione del valore, rafforzare l’identità del sistema Paese” ha affermato il Presidente di Coldiretti Arezzo Lidia Castellucci presente alla firma -  questo accordo nello specifico andrà da una parte a valorizzare e tutelare le nostre imprese agricole della Valdichiana e dall’altra permetterà al cittadino – consumatore di “conoscere la faccia” del produttore del grano, una grande vittoria per chi produce perché agli imprenditori agricoli sarà riconosciuto un prezzo minimo garantito che si trova al di sopra dei costi di produzione, non escludendo la possibilità di raggiungere gli eventuali maggiori prezzi di mercato, qualora gli stessi fossero superiori”.

Prandini_Filippi_Castellucci_FabianelliII“Quanto siglato oggi è solo il primo passo per una strada innovativa che non vedrà più agricoltura e industria come due separati attori bensì come una sola entità atta ad offrire la massima qualità e tracciabilità dei nostri prodotti. Esportiamo la nostra pasta in più di 60 paesi esteri ed indubbiamente l’ingrediente “segreto” del successo è proprio la Toscana… una terra amata e sognata da tutto il Mondo” ha affermato con orgoglio Andrea Fabianelli, Presidente del Pastificio.

Un giorno significativo per il vero Made in Tuscany che vedrà nei prossimi mesi, il rafforzamento della produzione in Toscna, in termini di quantità e qualità prodotte e l’orientamento dell’offerta alla domanda con processi produttivi sostenibili sotto il profilo economico, ambientale e della sicurezza alimentare.

 

Ufficio Stampa Coldiretti Arezzo - Linda Mencaroni - tel. 0575399535 - cell. 3397753094 - e-mail: linda.mencaroni@coldiretti.it

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi