Si informa che entra in vigore il 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica, a partire da questa data, tutti dovranno emettere fatture elettroniche, sono esonerati solo i forfetari e gli agricoltori esonerati (le autofatture verso gli esonerati agricoli saranno emesse da chi acquista sempre in modo elettronico).
Le fatture saranno emesse sia che si faccia una vendita di merce o un servizio ad una ditta con partita Iva o verso un privato, l’unica differenza è che quando si emette una fattura elettronica a privati consumatori, si deve consegnare anche la fattura cartacea; naturalmente rimangono fuori dalla fatturazione elettronica le ricevute fiscali.
La fattura elettronica viene emessa ed inviata telematicamente al SDI (sistema di interscambio).
Anche le fatture di acquisto saranno ricevute elettronicamente o direttamente nel proprio computer se la contabilità è tenuta in aziende l’azienda. Se l’azienda ha dato delega ad un associazione o ad un professionista, le fatture di acquisto arriveranno direttamente nel computer di chi tiene la contabilità.
Coldiretti Arezzo, per il tramite della società di servizio Impresa Verde Arezzo, ha predisposta varie soluzioni per ogni esigenza.
Per chi ha la contabilità presso Coldiretti, ci sono due possibilità, servirsi degli uffici per farsi predisporre la fattura dal personale di Coldiretti oppure prendere un programma che permette la fatturazione elettronica e che è collegato con la contabilità.
Vi è inoltre un’ulteriore possibilità attraverso la quale si sceglie di prendere il programma completo per tenere la contabilità sempre collegato con i sistemi Coldiretti con il quale l’azienda registra le fatture attive e passive ed il personale, che può colloquiare con il programma, farà le liquidazioni trimestrali, i dichiarativi e quant’altro necessario.
Per quanto concerne gli esonerati, anche loro riceveranno le fatture telematicamente, quelle di acquisto e le autofatture emesse dai clienti e quindi anche in questo caso ci sarà l’obbligo della conservazione. Coldiretti metterà a disposizione il servizio di scarico delle fatture e la conservazione.
La legge, rispetto alla consegna del cartaceo, afferma che le fatture dovranno viaggiare telematicamente e quindi è necessario capire se al momento che una ditta emette una fattura, la stessa, oltre che inviarla telematicamente dovrà consegnarla anche cartacea. Se la consegna cartacea da parte del fornitore non avverrà, chi si è avvalso del servizio di Coldiretti potrà recarsi negli uffici e farsi stampare dal personale la fattura di acquisto.
Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili in merito, contatta il punto più vicino a te!
Al momento sono in corso gli incontri territoriali dedicati alla fatturazione elettronica, di cui potete trovare maggiori informazioni nel corso di questa newsletter.