191 Views

15 Settembre 2008
CORTONA: ACCORDO COMUNE E EPACA AREZZO

Pratiche più facili, grazie all’accordo siglato dal comune di Cortona con Epaca Arezzo, il coordinamento tra uffici EPACA e uffici delle politiche sociali del Comune permetterà  ai cittadini di sbrigare in modo rapido e puntuale tutte le procedure in materia di previdenza e quiescenza obbligatorie  e di  prestazioni di carattere socio assistenziale e di tutela infortunistica. Grazie a questo patto, sarà migliorata la fruibilità dello sportello a cui rivolgersi per avviare pratiche pensionistiche, verificare posizioni contributive, riscatti e ricongiunzioni, ma anche per richiedere l’assegno al nucleo familiare, l’indennità di disoccupazione o di maternità; per calcolare i contributi dei lavoratori parasubordinati e volontari; per avviare il percorso di riconoscimento di un infortuni sul lavoro o per ottenere la valutazione di postumi invalidanti, per chiedere e ottenere tutela medico-legale, prestazioni sociali agevolate e via dicendo. Comune ed Epaca Arezzo, partner dell’iniziativa, con questa operazione mirano a potenziare   lo sviluppo civile, sociale ed economico delle persone e la solidarietà fra i cittadini, punti salienti per la salvaguardia della comunità locale”, spiega il responsabile di Epaca Arezzo, Daniele Vigni, che si è adoperato per far decollare il nuovo servizio. “L’obiettivo che il nostro patronato condivide con l’amministrazione di Cortona è di riuscire ad  assicurare ai cittadini, a tutti i cittadini, il diritto alla salute, l’accesso alle prestazioni sociali ed assistenziali, la tutela della maternità e della prima infanzia, la prevenzione degli infortuni. In questo senso l’attività di informazione diventa essenziale; solo grazie a una operazione di divulgazione capillare e diffusa infatti si può assicurare una reale tutela a chi ne ha bisogno:  lavoratori e anziani,  minori e soggetti in difficoltà, portatori di handicap e  inabili, invalidi, stranieri ed  soggetti emarginati”. 

QUAL È IL PRINCIPALE MOTIVO PER CUI UTILIZZI IL MIELE?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi