“PROGETTO CHIMERA”
Sabato 24 maggio dalle 11.30 alle 19.00
Coldiretti Arezzo partecipa al Progetto “Chimera”, organizzato da Teletruria per promuovere la raccolta fondi in favore della L.I.L.T, la Lega italiana lotta contro i tumori - sezione di Arezzo, che, con i soldi raccolti, istituirà borse di studio per due medici aretini e una campagna di prevenzione indirizzata agli studenti delle superiori della provincia. L’iniziativa, una non stop in programma per il 24 maggio dalle 11.30 alle 19, si svolge contemporaneamente in due punti della città: nella centrale Piazza S. Jacopo e nel nuovo polo multimediale di Teletruria, allestito presso Casenuove di Ceciliano e sarà seguita in diretta dalla televisione aretina. Significativo il titolo della manifestazione che ha un doppio significato. Come la Chimera è composta da tanti soggetti (le associazioni) che si uniscono per raggiungere un unanime fine benefico; e proprio come l’essere composto da tanti animali che si uniscono per diventare forti e invincibili, si propone di raggiungere il “mito” della raccolta di fondi per una iniziativa pensata per la società.
Al progetto partecipano: la LILT che, con la presenza di medici specialisti, dà vita ad attività di informazione e divulgazione; Confartigianato Imprese che organizza la vendita di prodotti artistici e artigianali; Coldiretti Arezzo che coordina la vendita e degustazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza del territorio aretino; Terre Trasimene che propone i prodotti più ricercati dell’area umbro-toscana; l’Associazione cuochi che prepara i dolci offerti in degustazione; l’Associazione sbandieratori, il gruppo musici della Giostra del Saracino e il Gruppo Camae trattori d’epoca che scendono in campo per valorizzare e diffondere le tradizioni locali.
13 Maggio 2008
Coldiretti Arezzo partecipa al Progetto “Chimera”,