
ACCONTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2017
Si comunica che entro il 30 novembre 2017 deve essere versato l’acconto per il modello unico (dichiarazione dei redditi) per l’anno 2017.
L’acconto Irpef è dovuto se l’imposta dichiarata in quell’anno (riferita, quindi, all’anno precedente), al netto delle detrazioni, dei crediti d’imposta, delle ritenute e delle eccedenze, è superiore a 51,65 euro.
L’acconto è pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno e deve essere versato in una o due rate, a seconda dell’importo:
Approfondisci qui l'articolo.
Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!
Si informa che entro il 18 dicembre deve essere effettuato il versamento IMU a saldo in banca tramite F24.
Per chi si avvale del servizio dei nostri uffici, si comunica di passare direttamente presso l’ufficio di riferimento per ritirare il modulo F24 da pagare.
Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!
Entro il 30 novembre deve essere effettuato l’invio telematico delle comunicazioni perioche IVA relative al terzo trimestre 2017 (luglio, agosto, settembre).
Devono essere comunicati i riepiloghi per aliquota e la relativa liquidazione a debito o a credito.
Le liquidazioni che presentano un debito, devono aver effettuato il versamento entro il 16 novembre 2017.
Approfondisci qui l'articolo.
Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!
Dichiarazione vitivinicola, scadenza al 15 dicembre 2017 con la sola esclusione di chi coltiva meno di 1000 mq di vigneto e non commercializza il vino prodotto.
La dichiarazione deve essere presentata anche se la produzione di uva nella campagna 2017 è stata uguale a zero.
Approfondisci qui l'articolo.
Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!
Da 1 Gennaio 2018 entreranno in vigore le nuove regole per tagliare il bosco e l’obbligatorietà per gli operatori del settore di iscriversi all'elenco delle ditte forestali e di ottenere il tesserino identificativo.
L’iscrizione al suddetto elenco fino al 31 dicembre 2017 sarà volontaria
La mancata registrazione nell'elenco delle ditte quando dovuta o la mancata esibizione del tesserino quando richiesto comporterà l'applicazione di sanzioni a partire dal 1 gennaio 2018 per le nuove istanze di taglio (autorizzazioni e dichiarazioni).
Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!
APE VOLONTARIA
E’ stato pubblicato, il 17 ottobre 2017 il Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE Volontaria).
L’APE volontaria è un prestito commisurato e garantito dalla pensione di vecchiaia, erogato dalla banca in quote mensili per 12 mensilità, che il beneficiario otterrà alla maturazione del diritto.
Approfondisci qui l'articolo.
Gli uffici Epaca Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!
NUOVA TARGA CON IL SISTEMA DEI GIRASOLIA DELLA TOSCANA
Si ricorda che le aziende agrituristiche già in esercizio hanno l’obbligo di adeguarsi entro il 31 dicembre 2017 alla classificazione nazionale con il sistema dei girasoli e alla realizzazione della nuova targa identificativa.
Il primo livello è attribuito alle aziende automaticamente in quanto corrisponde ai requisiti di legge.
Approfondisci qui l'articolo.
Rivolgiti ai nostri uffici per avere maggiori informazioni ed effettuare il calcolo di attribuzione dei girasoli nonché relativa presentazione della nuova SCIA di aggiornamento
S’informa che sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione obbligatoria per l’AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI DI PRODOTTI FITOFARMACI, si ricorda che le iscrizioni sono aperte fino a martedì 28 novembre.
Scopri qui tutte le specifiche del corso.
Per informazioni rivolgersi all’ufficio Formazione Tel: 0575 399534 - E-mail: monica.piras@coldiretti.it
Il lupo colpisce ancora sbranando e uccidendo altre quattro pecore dell’Azienda Agricola Edigio Marcia che si vanno a sommare a tutti gli altri capi sbranati in poco tempo e mentre scriviamo, la notizia che nella notte, un nuovo attacco ha provocato la morte di un altro capo.
Siamo oramai alla conta dei morti quotidiana, la situazione è più che drammatica, l’allevatore infatti è vittima da mesi oramai, degli attacchi quotidiani dei lupi che decimano il gregge della sua azienda.
“Ogni mattina occorre contare quante pecore ci sono rimaste – spiega Marcia in preda alla disperazione di chi tutti i giorni vede letteralmente morire un pezzo del proprio lavoro – il mio gregge è stato decimato in pochi mesi e temo per quello che potrebbe succedere nei prossimi giorni”.
Approfondisci qui l’articolo.
Calato il sipario sulla sedicesima edizione di Agri@Tour, Coldiretti Arezzo stila il bilancio della tre giorni appena conclusa che ha visto l’associazione protagonista in prima linea con una serie di iniziative volte alla promozione delle aziende agrituristiche e delle imprese produttrici aderenti al circuito di Campagna Amica.
Un programma molto vasto quello di Coldiretti Arezzo in fiera con uno spazio importante di eccellenza allo stand istituzionale di Terranostra Nazionale dove il Mercato di Campagna Amica con vendita diretta e degustazione dei piatti tipici che vengono somministrati negli agriturismi aderenti al circuito è stato preso letteralmente d’assalto, tantissimi i prodotti presenti dai tartufi alle nocciole, dalla birra agricola ai salumi e poi ancora l’ortofrutta, il formaggio, i legumi, la farina di castagne, i prodotti dell’Agri-benessere, il miele ed i suoi derivati, l’olio, il vino, l’aceto toscano e la pasta.
Approfondisci qui l’articolo.