L’Ape sociale è un’indennità a carico dello Stato erogata dall’INPS a soggetti in determinate condizioni previste dalla legge che abbiano compiuto 63 anni con almeno 30 anni di anzianità contributiva; per i lavoratori che svolgono le attività “Faticose” l’anzianità contributiva minima richiesta è di 36 anni.
Chi può richiederla:
- Disoccupati, solo con alcune specifiche;
- Soggetti che al momento della richiesta assistono il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap grave;
- Invalidi civili con un grado di invalidità pari o superiore al 74%;
- Dipendenti che svolgono o abbiano svolto da almeno sei anni in via continuativa una o più delle seguenti attività lavorative:
- operai dell'industria estrattiva, dell'edilizia e della manutenzione degli edifici;
- conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni;
- conciatori di pelli e di pellicce;
- conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante;
- conduttori di mezzi pesanti e camion;
- personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni;
- addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza;
- insegnanti della scuola dell'infanzia ed educatori degli asili nido;
- facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati;
- personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia;
- operatori ecologici ed altri raccoglitori e separatori di rifiuti.
Il beneficio è concesso fino a esaurimento dei fondi, quindi è importante valutare e presentare la domanda il prima possibile.
Invitiamo tutti coloro che hanno già compiuto 63 anni e coloro che li compiranno nel 2017, a verificare nei nostri uffici Epaca Coldiretti Arezzo, la possibilità di accesso.