Si informa che per ottenere l’indennità è necessario che i soggetti in possesso delle condizioni indicate dalla legge abbiano, al momento della domanda di accesso, i seguenti requisiti:
• almeno 63 anni di età;
• almeno 30 anni di anzianità contributiva; per i lavoratori che svolgono le attività di cui all’allegato
A del DPCM l’anzianità contributiva minima richiesta è di 36 anni;
• non essere titolari di alcuna pensione diretta.
L'indennità dell’APE sociale decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di accesso al beneficio ove a tale data sussistano tutti i requisiti e le condizioni previste dalla legge.
Novità 2018, da quest’anno possono accedere all’APE Sociale anche:
- Disoccupati per scadenza del termine del rapporto di lavoro
a tempo determinato, a condizione che abbiano avuto, nei trentasei mesi precedenti la cessazione del rapporto, periodi di lavoro dipendente per almeno diciotto mesi;
- Parenti di secondo grado o un affine entro il secondo grado che assista da almeno sei mesi il soggetto convivente affetto da handicap grave di cui alla legge n. 104 del 1992.
I soggetti oltre ad appartenere a queste categorie devono essere in possesso di altre condizioni da verificare singolarmente.
La griglia di condizioni per accedere all’APE Social è ampia, invitiamo i soggetti con oltre 63 anni non ancora pensionati a verificare presso gli uffici Èpaca la loro posizione.
Gli uffici Èpaca Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!