215 Views

31 Luglio 2019
AGRI YOUNG EXPERIENCE, COLDIRETTI AREZZO: VINCE IL DINAMISMO DELL’AGRICOLTURA

7L’onda gialla di Agri Young Experience ha travolto il cuore di Castiglion Fiorentino, al centro l’Agricoltura con la A maiuscola, quella mossa dai giovani che hanno dato vita ad una giornata indimenticabile celebrando così lo spirito del mondo contadino, quello che sa trovare sempre il modo di ripartire, anche dopo gli ultimi fatti che hanno colpito la provincia di Arezzo.

“Il messaggio che è emerso forte e chiaro, è quello venuto dai giovani, fautori di un importante dinamismo e artefici di un settore che cresce e continuerà a svilupparsi in diversificazione – spiega il Presidente di Coldiretti Arezzo Lidia Castellucci – puntando sulla vendita diretta e ancora sull’innovazione. Oggi il ritorno alla terra non rappresenta una scelta di ripiego dettata dalla crisi economica, o dagli “stimoli” comunitari, si tratta invece, di una precisa volontà e desiderio dei ragazzi che decidono di entrare in un contesto che gli permette di vivere a contatto con la natura “evitando” lavori, solo fino a pochi anni fa, in cima ai desideri di ognuno.”4

Ed è stato proprio così perché Francesca Lombardi e Luca Angelotti, rispettivamente Delegato Toscana e Arezzo di Giovani Impresa e Delegato di Lucca, hanno mosso una grande discussione dall’intervista doppia “Vero Vs Falso” che si è poi sviluppata insieme alle molte istituzioni presenti che hanno dibattuto sull’importanza di sostenere “il sogno imprenditoriale”, oltre al Presidente Castellucci e al Direttore Betti hanno partecipato al momento di confronto l’Assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi, il Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini e poi ancora il Presidente Regionale di Coldiretti Fabrizio Filippi, il padrone di casa, il Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli e l’Assessore all’agricoltura Francesca Sebastiani. Il dibattito si è soffermato sugli ostacoli burocratici, sull’importanza di avere idee chiare e strutturate quando si parla di impresa perché l’azienda deve reggersi in piedi da sola. Presenti anche il Delegato nazionale di Giovani Impresa Veronica Barbati, il Presidente ed il Segretario Generale della CCIAA di Arezzo e Siena Massimo Guasconi e Giuseppe Salvini e ancora Roberto Calzini Direttore generale della Banca Popolare di Cortona e Fabrizio Diolaiutigiornalista.

“I nostri giovani sono dei grandi innovatori – ha detto il Direttore di Coldiretti Arezzo Raffaello Betti – in questa 8° edizione di Agri Young, abbiamo ospitato il premio Oscar Green, finale Toscana che riconosce i giovani che si sono saputi innovare, e tra le realtà premiate un’azienda di Massa Carrara, la Incadia, che produce la Moringa, una pianta africana dai molteplici benefici e abbiamo avuto il piacere di avere tra le aziende vincitrici anche due aretine che si sono contraddistinte l’una, la Eco Energie per aver saputo recuperare e valorizzare un prodotto di scarto sotto il profilo economico e ambientale, e l’altra, La Corbetina per il progetto Fattoria 65+ dedicato agli anziani per riscoprire la vita contadina ed esperienze che sono parte delle loro storie di vita. Questi sono i giovani agricoltori, che non si sono tirati indietro di fronte alla difficoltà ed hanno investito sul territorio con fantasia e competenza”.

La giornata che aveva preso il via con dei mini corsi di avvicinamento all’olio ed al vino organizzati da Ais e AICOO Arezzo, si è conclusa con uno spettacolo dei tre Rioni di Castiglion Fiorentino al Cassero che ha preceduto la cena a base delle eccellenze dei produttori di Campagna Amica, sapientemente preparate dall’Associazione Cuochi Arezzo, capitanata da Gianluca Drago. Il momento della degustazione, che si è svolto nella piazza del municipio è stato molto partecipato ed ha permesso di far conoscere ancora una volta il meglio del territorio aretino al grande pubblico.

Ufficio Stampa Coldiretti Arezzo - Linda Mencaroni - tel. 0575399500 - cell. 3397753094 - e-mail: linda.mencaroni@coldiretti.it

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi