147 Views

25 Novembre 2008
27 NOVEMBRE 2008, TUTTI IN PIAZZA PER DIFENDERE LA CAMPAGNA TOSCANA

A RISCHIO LA CAMPAGNA TOSCANA
SIMBOLO DEL MADE IN ITALY

IN PIAZZA PER NON VEDERLA SOLO IN FOTOGRAFIA 
 
Giovedì 27 novembre 2008 a Firenze - ore 9,30 -
Piazza Bambini di Beslan - Fortezza da Basso
 
La campagna toscana è la piu’ sfruttata come simbolo del paesaggio e della gastronomia Made in Italy in ristoranti, etichette, film, pubblicità o promozioni turistiche, in Italia e all’estero, che in ben nove casi su dieci non hanno però nulla a che fare con la realtà produttiva territoriale che rischia invece di scomparire per l’assenza di una politica agricola regionale adeguata a difendere e valorizzare le eccellenze presenti: dal vino all’olio, dalla carne per la fiorentina ai fiori, dagli allevamenti fino all’agriturismo.
 
In pericolo c’è un patrimonio imprenditoriale, gastronomico, ambientale e paesaggistico unico costruito nei secoli, che non ha nulla da invidiare alle bellezze artistiche storiche, senza il quale la Toscana e l’Italia non saranno piu’ le stesse con un impatto incalcolabile sul turismo e sull’economia generale.
 
Per tutelare il vero Made in Tuscany ed evitare che la regione si trasformi in location cinematografica o in una piattaforma per il confezionamento e transito di prodotti a caccia di un brand prestigioso senza alcun legame con l’agricoltura locale, migliaia di imprenditori agricoli della Coldiretti con centinaia di trattori scenderanno in piazza giovedì 27 novembre 2008 a Firenze con un corteo che partirà alle ore 9,30  dalla Piazza Bambini di Beslan (Fortezza da Basso) e dopo aver sfilato per le strade del centro si concluderà a Piazza Santa Croce.
 
Si tratta della piu’ grande manifestazione di agricoltori mai avvenuta nella storia della città e della Regione durante la quale sono previsti presidi di trattori in punti strategici della città, ma anche carri allegorici e la prima esposizioni di falsi prodotti che fanno della campagna toscana la piu’ taroccata in Italia e nel mondo.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi