Nell'mbito del FEAGA 2026, Fondo Europeo Agricolo di Garanzia, Regione Toscana ha emantato bandi a favore di interventi settoriali in Apicoltura. Le domande di sostegno per le azioni B1, B3, B4, B5 degli interventi vanno presentate entro il 18 dicembre 2025.
I beneficiari sono gli apicoltori con sede legale in Regione Toscana, detentori di partita IVA.
In allegato i decreti relativi agli interventi in oggetto, di seguito riepilogati
- Decr. n.15825 - Azione B1: Lotta a parassiti e malattie
- Decr. n.15826 - Azione B3: Ripopolamento patrimonio apistico
- Decr. n.15827 – Azione B4: Razionalizzazione della transumanza
- Decr. n.15828 – Azione B5: Acquisto di attrezzature e sistemi di gestione
Le domande di aiuto possono essere presentate solo mediante procedura informatizzata, a partire dal 3 novembre 2025, impiegando esclusivamente la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell'Anagrafe Regionale delle aziende agricole (DUA) gestita dall'Agenzia regionale erogazione in agricoltura (ARTEA) e raggiungibile dal sito www.artea.toscana.itPer informazioni, contatta l'ufficio zona di riferimento.Tipo di agevolazione
Il sostegno è concesso in forma di sostegno per le spese effettivamente sostenute per gli investimenti indicati nel bando e relativi allegati.
Il contributo massimo erogabile per ciascuna domanda cui può accedere un beneficiario non può essere superiore a euro 30.000,00;
Non sono inoltre ammesse domande per un importo minimo del contributo pubblico concedibile inferiore a euro 1.800,00. Anche in sede di accertamento finale deve essere confermato un importo del sostegno concesso e liquidabile per ciascuna azione pari ad almeno euro 1.800, pena la decadenza dal sostegno concesso per ogni azione che non raggiunge l’importo minimo liquidabile sopra indicatoLe percentuali di contributo ammissibile/erogabile per tipologia d’intervento sono le seguenti: la percentuale massima di contribuzione è del 60%.Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria per l’annualità 2026 è 150.000,00 euro.
Per conoscere i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo del bando (allegato A del Decreto del 16 luglio 2025, n. 15828).