160 Views

10 Settembre 2025
SCUOLA: “MERENDA SANA IN ZAINO SANO”, LA RICREAZIONE CHE FA BENE. AL MERCATO COPERTO DI PORTA SAN FREDIANO ARRIVANO GLI SPUNTINI SALVA-SALUTE

Non è uno zaino sano quello che portano sulle spalle due bambini toscani su tre. E la colpa non è dei troppi libri. Il ritorno a scuola per migliaia di studenti coincide con il ritorno alle cattive abitudini alimentari tra i banchi. Con l’invasione dei cibi ultraformulati sugli scaffali, le merendine confezionate hanno preso progressivamente il posto di pane e marmellata, le buste di patatine dei biscotti fatti in casa, gli snack ipercalorici della frutta e le bibite gassate dei succhi di frutta con il risultato di aumentare pericolosamente i rischi per la salute ed il benessere delle future generazioni. Solo un bambino su tre (36,2%) infatti consuma una merenda di metà mattinata adeguata dal punto di vista nutrizionale.

A suonare il campanello d’allarme è Coldiretti Toscana che promuove, in vista della prima campanella, l’iniziativa “Merenda sana in zaino sano: spuntino salva-salute” in programma sabato 13 settembre, dalle ore 10.00 alle 12.00, al mercato coperto di Campagna Amica di Porta San Frediano (via Pisana 15R). Lo storico quartiere fiorentino ospita il più grande farmer market della Toscana aperto lo scorso giugno nei locali dell’ex cartiere Verdi. Uno spazio dedicato al cibo sano, alla filiera corta e ai prodotti di stagione locali e toscani dove fiorentini e turisti possono fare la spesa ma anche consumare sul posto la vera cucina contadina e lo street food agricolo.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Campagna Amica, vuole contrastare e scoraggiare il consumo di alimenti iper calorici ai bambini in età scolare aiutando i genitori a fare scelte più consapevoli e salutari sostituendo i cibi ultraformulati con merende semplici, naturali, equilibrate dal punto di vista nutrizionale, facilmente digeribili ed ancorate alla stagionalità delle campagne.

Per l’occasione sarà allestito, all’interno del mercato di Campagna Amica, l’esposizione delle merende salva-salute con le proposte ed i consigli dei cuochi contadini: pane a marmellata, biscotti, torte dolci e salate, snack di frutta, succhi di frutta, frutta fresca ed altre proposte sane, leggere, equilibrate che i genitori possono preparare o acquistare. Per tutta la mattina, dalle 10.00 alle 12.00 le imprenditrici, mamme e cuoche contadine di Campagna Amica, prepareranno alcune semplici e veloci ricette ed offriranno piccoli assaggi agli utenti del mercato.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi