155 Views

9 Gennaio 2020
PRIMO INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI

Bando primo insediamento giovaniLa regione Toscana nell’ambito del PSR 2014-2020 ha pubblicato il bando per la Misura 6.1 "Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori" annualità 2019.

Risorse disponibili: 18 milioni di euro.

Scadenza: le domande di aiuto devono essere presentate utilizzando la modulistica presente sull'anagrafe ARTEA a partire dal 3 febbraio 2020 e fino alle ore 13 del il 16 marzo 2020.

Beneficiari: sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, in forma singola o associata che al momento della presentazione della domanda soddisfano i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 anni (compiuti) e i 40 anni (41 non compiuti);
  • Insediati per la prima volta in qualità di capo azienda nei 24 mesi precedenti alla presentazione della domanda di aiuto.
  • Presentano un Piano di Sviluppo aziendale.

Tipo di agevolazione: Il premio per l’avviamento è pari a  30.000 € per beneficiario, che diventano euro 40.000 € in caso di  insediamenti in aziende ricadenti in aree montane,  mentre i contributi,  in conto capitale, sugli investimenti possono arrivare fino al 50%.

Finalità: il bando è finalizzato a promuovere il ricambio generazionale con l’obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore agricolo attraverso l’insediamento di giovani agricoltori.

Impegni: attivazione di almeno una fra le seguenti operazioni del Programma di Sviluppo Rurale:

  • Sottomisura 4.1 “Sostegno agli investimenti alle aziende agricole”
    • Operazione 4.1.2 “Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore ( di seguito operazione 4.1.2)
    • Operazione 4.1.5 “Incentivare il ricorso alle energie rinnovabili nelle aziende agricole” (di seguito operazione 4.1.5);
  • Sottomisura 6.4 “ Sostegno ad investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività  extra-agricole”
    • Operazione 6.4.1 “Diversificazione delle aziende agricole” (di seguito operazione 6.4.1);

Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili sui bandi, contatta il punto più vicino a te!

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi