La disoccupazione agricola è una particolare indennità che viene riconosciuta agli operai che hanno lavorato in agricoltura, nel 2018, indipendentemente dall’attuale lavoro.
A CHI SPETTA
Agli operai agricoli che abbiano almeno due anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione e almeno 102 contributi giornalieri nel biennio costituito dall'anno cui si riferisce l'indennità e dall'anno precedente (2018-2017), non c’è un minimo di giornate nel solo 2018.
LA DOMANDA
La domanda comprensiva dell’eventuale richiesta di ANF, deve pervenire alla sede Inps competente entro il 31 marzo 2019.
QUANTO SPETTA
Sono pagate un numero di giornate di disoccupazione pari al numero di giornate lavorate nel 2018, entro il limite massimo di 365 giornate annue dalle quali si debbono detrarre le giornate di lavoro agricolo, ed eventuale lavoro non agricolo, le giornate indennizzate ad altro titolo, quali malattia, maternità infortunio etc.
L’importo corrisponde al 40% della retribuzione di riferimento moltiplicata per le giornate indennizzate.
DOCUMENTI PER LA PRESENTAZIONE
E’ necessario per tutti il modello SR163 (timbrato da banca o posta) per l’accredito, il documento d’identità (Passaporto per extracomunitari), codice fiscale e documento del coniuge se coniugati.
Solo per la richiesta di ANF sono necessari copia di tutti i documenti e codici fiscali dei componenti del nucleo familiare, delle denunce dei redditi fatte nel 2016 e nel 2015.
Gli uffici Èpaca Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!