118 Views

5 Dicembre 2018
UN NATALE A TUTTA CAMPAGNA AMICA CON I MERCATI DEGLI AGRICOLTORI, ECCO LE EDIZIONI STRAORDINARIE

Natale con Campagna AmicaIl Natale 2018 ad Arezzo è firmato dagli agricoltori di Campagna Amica, arrivano in Piazza Giotto le edizioni straordinarie del mercato nei giorni di lunedì 24 e 31 dicembre dalle 8:00 alle 13:30.

“Abbiamo ritenuto utile creare questi due ulteriori momenti di confronto tra le aziende produttrici che appartengono alla rete di Campagna Amica ed i cittadini consumatori e abbiamo pensato a tutta una serie di iniziative per quelle mattine – spiega il Direttore di Coldiretti Arezzo Mario Rossi – sarà possibile infatti comporre i cesti a km zero con i prodotti direttamente dalle mani dei produttori per un regalo sano, buono e giusto e mi piace ricordare che sono appena entrate nuove aziende al mercato con tanti prodotti diversi, a cominciare dalle farine e poi noci, nocciole e tartufi, la carne bovina, l’olio, il miele, lo zafferano ed i formaggi e derivati di pecora. Si potranno incontrare i tutor della spesa con i loro consigli per ottimizzare gli acquisti anche nel riempiere i tipici cesti natalizi con prodotti inimitabili del territorio o confrontarsi con i nostri Agrichef che saranno presenti e forniranno consigli utili e ricette per il pranzo di Natale ed il cenone di Capodanno. Non mancherà poi, la postazione dedicata alla petizione “Stop Cibo Anonimo” una raccolta firme promossa da Coldiretti attraverso la quale chiediamo all’Europa di rendere obbligatoria l’indicazione di origine degli alimenti per proteggere la salute, prevenire le frodi alimentari e garantire una giusta remunerazione agli imprenditori agricoli ed i diritti dei cittadini”.

La raccolta firme è attiva su tutto il territorio provinciale, Coldiretti Arezzo sta organizzando presidi in ogni mercato tutti i giorni. Un'etichetta chiara che indichi l'origine degli ingredienti aiuta a prevenire e combattere gli scandali alimentari che mettono in pericolo la salute e tutti i cittadini dovrebbero sottoscrivere la petizione perché l’indicazione di origine degli ingredienti sull’etichetta consentirebbe di prevenire le falsificazioni e le pratiche commerciali sleali che danneggiano la nostra economia.

“Acquistare prodotti locali è un segnale di attenzione al proprio territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione” ha affermato il Presidente di Coldiretti Arezzo Lidia Castellucci nel sottolineare che “si tratta di una responsabilità sociale che si è diffusa tra i cittadini nel tempo della crisi con la crescita dei mercati contadini che anche nella nostra provincia sono diventati non solo luogo di consumo, ma anche momenti di educazione, socializzazione, cultura e solidarietà. Ecco perché le aperture straordinarie, orientando quindi al consumo delle produzioni locali anche nel periodo delle festività, avvenimento utile per riscoprire le ricette della tradizione, acquistare le specialità da mettere sotto l’albero e preparare piatti esclusivi per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno”.

Tra le altre iniziative promosse da Coldiretti Arezzo nel periodo natalizio nei farmer’s market ricordiamo la “Festa degli alberi di Natale” che si terrà sabato mattina 8 dicembre al mercato di Campagna Amica di Bibbiena, sarà possibile nell’occasione scoprire tutte le informazioni sull’abete naturale con il tutor delle piante che sarà presente con alberi di natale di tutto le dimensioni!

Si comunica inoltre che il mercato di Piazza Giotto nel giorno di Santo Stefano, mercoledì 26 dicembre  si terrà regolarmente.

Ufficio Stampa Coldiretti Arezzo - Linda Mencaroni  - Tel. 0575399500 - e-mail: linda.mencaroni@coldiretti.it

 

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi