201 Views

10 Novembre 2018
PSR 2014/2020 – BANDO 6.4.1_2018

lumaca2La regione Toscana nell’ambito del PSR 2014-2020 ha pubblicato il bando per la Misura 6.4.1 " ‐ Diversificazione delle aziende agricole"– annualità 2018.

Risorse disponibili: 3,5 milioni di euro.

Scadenza: Le domande di aiuto devono essere presentate utilizzando la modulistica presente sull'anagrafe ARTEA entro il 30/11/2018 (ore 13.00).

Beneficiari: Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno:  IAP e soggetti ad essi equiparati e, per le sole attività sociali e di servizio per le comunità locali e per le fattorie didattiche come definite dalla L.R. 30/2003, anche gli imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 del Codice Civile iscritti nel registro delle imprese sezione speciale aziende agricole.

Tipo di agevolazione. Contributo del 40% per gli investimenti incluse le spese generali e di informazione e pubblicità con una maggiorazione del 10% in caso di investimenti realizzati in aziende con superficie condotta che ricade completamente in zona montana. L'aiuto è concesso ai sensi del Reg.(UE) 1407/2013 "Aiuti de Minimis"

Finalità. Il bando è finalizzato ad incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale ed economica necessaria per la crescita, l'occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali e contribuisce anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali, aumentando il reddito delle famiglie agricole.

Interventi ammissibili

  • A) Interventi di qualificazione dell'offerta agrituristica e interventi per la preparazione e somministrazione dei prodotti aziendali agli ospiti delle aziende che svolgono attività agrituristica;
  • B) Interventi negli spazi aperti aziendali finalizzati a consentire l'attività di agricampeggio;
  • C) Interventi finalizzati allo sviluppo di attività educative/didattiche (fattorie didattiche);
  • D) Interventi finalizzati allo sviluppo di attività sociali e di servizio per le comunità locali.
  • E) Interventi per attività ricreative, sportive, escursionistiche e di ippoturismo riferite al mondo rurale comprese le attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche.

 

Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili sui bandi, contatta il punto più vicino a te!

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi