113 Views

31 Ottobre 2018
COLDIRETTI: NASCONO LE COMMISSIONI SPECIALISTICHE DELL’AGRICOLTURA

Conferenza stampa commissioni_1Dieci commissioni tematiche per approfondire l'agricoltura aretina, sono state presentate questa mattina alla stampa le nuovissime commissioni di Coldiretti Arezzo, iniziativa voluta dal Presidente dell’associazione Lidia Castellucci, dal Direttore Mario Rossi e da tutto il Consiglio Direttivo.

"Mettere a sistema la nostra organizzazione per riuscire a fornire il miglior contributo all’agricoltura aretina - ha commentato la Presidente Castellucci - ogni commissione ha un coordinatore che proviene dal nostro Consiglio Direttivo Provinciale e abbiamo ritenuto importante presentarli alla stampa in questa prima uscita. Il ruolo delle commissioni è strategico – ha proseguito poi la Presidente – perché fondamentale per il tessuto economico, produttivo e sociale della nostra provincia rispetto al quale abbiamo il dovere di investire fortemente per concorrere a un rilancio complessivo della crescita delle nostre imprese e del riconoscimento del loro lavoro. Il nostro intento è di promuovere più "missioni di sistema" con il coinvolgimento continuo e diretto dei dirigenti, evidenziando le problematiche, capire le opportunità da sviluppare e costruire insieme proposte sostenibili che portino maggiore reddito alle imprese trasformando il lavoro delle commissioni in opportunità”.

Conferenza stampa commissioni_2Oltre al coordinatore, le commissioni hanno un numero di membri che provengono da tutta la provincia, imprenditori agricoli che hanno a cuore un determinato campo e che vogliono portare il loro contributo ad un settore, l’agricoltura che occupa oggi un terzo della superficie terrestre della Terra ed è l'attività centrale per gran parte della popolazione mondiale.

"Ungulati, predatori - Atc e Caccia, Irrigazione, Zootecnia, Olio e Vino, Ortofrutta, Orto-Florovivaismo e poi ancora Cereali e Tabacco, Forestazione, Agriturismi e Vendita Diretta - ha spiegato il Direttore Mario Rossi – sono queste le nostre commissioni, il cui lavoro partirà da un’attenta analisi e monitoraggio del territorio; sono ampi spazi in cui discutere che possano portare a momenti di confronto dai quali trarre argomentazioni concrete per la risoluzione delle problematiche che interessano il nostro settore oltre che per pianificare e mettere in campo nuove strategie. Avverrà un coinvolgimento attivo del socio imprenditore che diventa interprete principale per analizzare le problematiche maggiori.

Non sono commissioni sulla carta – ha voluto precisare il Direttore – ma commissioni che devono produrre concretezza, le abbiamo fortemente volute per valorizzare al meglio le realtà locali del nostro territorio, le cui specificità sono un pezzo inestimabile che ci distingue, senza perdere di vista una logica unitaria e di sistema. La promozione delle nostre eccellenze passa anche attraverso la conoscenza reciproca e diretta delle problematiche e delle frizioni che il sistema prevede, le commissioni nascono nell’ottica di portare avanti nel tempo tavoli tematici di lavoro che si riuniscono costantemente per condurre all’attenzione delle istituzioni preposte sia a livello locale, regionale ma anche nazionale, problematiche, soluzioni e proposte”.

Conferenza stampa commissioni_3.jpgA supporto di tutti i componenti, faranno parte delle commissioni anche dei funzionari di Coldiretti Arezzo che apporteranno il loro fattivo contributo per accrescere la partecipazione intorno alle questioni che più interessano il territorio.

Il calendario, già denso di incontri è già stato definito, le riunioni si svolgeranno con una cadenza fitta e in alcuni casi sarà possibile che le commissioni vadano ad integrarsi l’una con l’altra laddove occorre e si avvarranno altresì della presenza di specialisti e professionisti esterni al fine di consentire il continuo sviluppo e crescita delle aziende

Coldiretti Arezzo ancora una volta pilota dell'innovazione in agricoltura, sceglie la condivisione ed il confronto per rispondere ed essere sempre più protagonista delle sfide dell'agricoltura del terzo millennio.

Ufficio Stampa Coldiretti Arezzo - Linda Mencaroni  - Tel. 0575399500 - e-mail: linda.mencaroni@coldiretti.it

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi