120 Views

29 Marzo 2018
COLDIRETTI AREZZO INFORMA N°4/2018 – IL FILO DIRETTO CON I SOCI IMPRENDITORI
 

unnamed

DICHIARAZIONE IVA

Si informa che scade il 30 aprile la presentazione della dichiarazione IVA.
Il versamento dell’Iva annuale è scaduto lo scorso 16 marzo, si ricorda che ogni mese di ritardo comporta il pagamento di una sanzione minima dello 0,4%. Quando l’importo super i 2.583 euro può essere chiesto a rimborso a condizione che vengano rispettati alcuni parametri.
Approfondisci qui l’articolo
Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per apporre il visto alle aziende agricole che ha in contabilità e per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!


 

MODELLO 730

Si comunica che sta per iniziare la campagna fiscale dei 730, da metà aprile l’Agenzia delle Entrate renderà disponibili i dati in suo possesso (CU, spese mediche, assicurazione vita, ecc).
Coloro che hanno compilato il 730 presso le nostre strutture riceveranno prima di metà aprile una lettera invito con specificato il giorno e l’ora per l’appuntamento.
Approfondisci qui l’articolo
Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!


 

CALAMITA’ – SICCITA’ 2017

 
Si informa che il  Ministero per le Politiche Agrarie e Forestali ha riconosciuto l’esistenza del carattere di eccezionalità della siccità periodo 21 Marzo – 31 Agosto 2017 per tutta la provincia di Arezzo.
Approfondisci qui l’articolo

Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!


 

CONTRIBUTI PAC – ZOOTECNIA - OLIO 2018 – SCADENZA DOMANDE MARTEDI’ 15 MAGGIO

Si informa  che è possibile presentare la domanda di  CONTRIBUTO  Seminativi - Zootecnica - Olio  per l’annualità 2018.
Ricordiamo che per presentare le richieste è necessario aggiornare il fascicolo aziendale con i relativi titoli di conduzioni e  presentare il PIANO GRAFICO delle coltivazioni effettuate. Rimangono invariate le regole sull’agricoltore attivo, per poter accedere ai contributi comunitari e sono stati riconfermati i premi accoppiati per i settori:
Approfondisci qui l’articolo

IMPORTANTE: si ricorda che anche quest’anno c’è l’obbligo della firma digitale per la sottoscrizione della domanda, pertanto si inviata le aziende a presentarsi muniti di smart card o di Tessera Sanitaria abilitata alla firma e muniti del codice PIN/password
Si invita a contattare l’Ufficio CAA Coldiretti Arezzo più vicino a te per fissare un appuntamento. 


 

AUTORIZZAZIONE VIGNETI 2018

 
Con la pubblicazione della Circolare di AGEA Coordinamento in data 13/03/2018 è possibile presentare le domande per l’assegnazione delle nuove autorizzazione per gli impianti viticoli 2018.
Il Ministero delle politiche agricole ha stabilito che per il 2018 saranno disponibili autorizzazioni per  nuovi impianti di vigneto per complessivi 6.685, di cui circa 600 per la Regione Toscana.
Approfondisci qui l’articolo
 
Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili sul bando e per la predisposizione della domanda, contatta il punto più vicino a te!


 

BANDO ISI 2017- INAIL

Sul sito INAIL è stato pubblicato il bando ISI Agricoltura 2017, per l’erogazione di un sostegno alle imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per il miglioramento delle condizioni di salute,  sicurezza e del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole. Le domande potranno essere presentate  a partire dal 19/04/2018  fino alle ore 18.00 del 31 MAGGIO 2018.
Approfondisci qui l’articolo
Gli uffici CAA Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili sul bando e per la predisposizione della domanda, contatta il punto più vicino a te!


 

APE SOCIALE – ANTICIPO PENSIONISTICO – 1° scadenza 31 MARZO


Si informa che per ottenere l’indennità è necessario che i soggetti in possesso delle condizioni indicate dalla legge abbiano, al momento della domanda di accesso, i seguenti requisiti:
• almeno 63 anni di età;
• almeno 30 anni di anzianità contributiva; per i lavoratori che svolgono le attività di cui all’allegato
A del DPCM l’anzianità contributiva minima richiesta è di 36 anni;
• non essere titolari di alcuna pensione diretta.
Approfondisci qui l’articolo

Gli uffici Èpaca Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!


 


RIDETERMINAZIONE SCADENZA PER ADEGUAMENTO ALLA NUOVA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE AGRITURISTICHE E USO DEL MARCHIO “AGRITURISMO ITALIA”

 
Si ricorda che è stato prorogato al 30/06/2018 l’adeguamento per le aziende agrituristiche al nuovo sistema di classificazione dei girasoli e la relativa realizzazione della targa.
Approfondisci qui l’articolo


Si ricorda che gli associati a Terranostra possono beneficiare di una convenzione per la realizzazione della targa.
Rivolgetevi ai nostri uffici per effettuare il calcolo dei girasoli e realizzare la targa:
Dott.ssa Maria Pia Bartolucci (
mariapia.bartolucci@coldiretti.it; 0575/399523)
Dott. Rodolfo Caporali (rodolfo.caporali@coldiretti.it; 0575/399540)
Dott.ssa Eliana Arrighi (eliana.arrighi@coldiretti.it; 0575/593567)
 


 

COLDIRETTI AREZZO AL SERVIZIO DELL’IMPRESA AGRITURISTICA

Si ricorda che Coldiretti Arezzo ha attivato un servizio di consulenza agrituristica per rispondere al meglio a tutte le esigenze delle aziende e a supportare le stesse per la verifica ed il corretto mantenimento dei requisiti e adempimenti strutturali, igienico-sanitari, formativi, gestionali previsti dalla nuova normativa regionale.
 
Approfondisci qui l’articolo
 
Gli interessati possono richiedere maggiori informazioni contattando il seguente staff di Coldiretti:
 
Referente provinciale Terranostra Dott.ssa Elisa Polverini elisa.polverini@coldiretti.it 0575/399535,



PISCINA AMICA DELL’OSPITE? PRENOTA IL KIT TERRANOSTRA

All’interno troverai tutto quello che ti serve per affrontare la stagione estiva con la massima tranquillità
E’ arrivato il kit per la piscina amica dell’ospite!
Approfondisci qui l’articolo
 
Chiama subito la segreteria provinciale di Terranostra Arezzo e fissa un appuntamento. Associati a Terranostra e beneficerai di utili servizi per la gestione del tuo agriturismo.
Info: referente provinciale Terranostra Dott.ssa Elisa Polverini elisa.polverini@coldiretti.it 0575/399535


 

CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA

Nelle prossime settimane partiranno i seguenti corsi:
- Hccp
- NUOVO CORSO “FOR-IAP” i cui contenuti ricalcano quanto disposto dal recente Decreto PGR 6 settembre2017 n. 49/R. Che consente direttamente di avere riconosciuto d’ufficio il requisito della  capacità professionale.  
PARTENZA: 9 APRILE
LUOGO Firenze Via Fratelli Rosselli, 20
DURATA 144 ORE Il corso prevede anche 40 ore di lezioni/esercitazioni pratiche dalle quali può essere esonerato  chi ha esercitato almeno un anno di attività agricola (minimo 832 ore/104 gg).
 
Per informazioni rivolgersi all’ufficio Formazione Tel: 0575 399534  - E-mail: monica.piras@coldiretti.it
 


 

 
ARRIVANO LE LINEE GUIDA PER LO STREET FOOD

Storico via libera allo street food contadino dal campo alla tavola nella manovra 2018.
Per la prima volta gli agricoltori potranno vendere direttamente i propri prodotti anche derivati da processi di manipolazione o trasformazione e pronti per il consumo. Ora sarà finalmente possibile farlo acquistando direttamente a chilometri zero dagli agricoltori e dagli allevatori a garanzia della genuinità e della qualità ma anche del rispetto degli ingredienti e della vera tradizione enogastronomica Made in Italy.
Ad Annunciarlo è la Coldiretti dopo l’invio da parte dell’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, di una Nota di indirizzi in risposta alle richieste di chiarimenti avanzate da molti Comuni in merito alle modalità applicative delle novità introdotte per la normativa sulla vendita diretta dei prodotti agricoli dalla legge n. 205 del 2017 (la Legge di bilancio 2018).
Approfondisci qui l’articolo


 

ECCO TUTTI I MERCATI DI CAMPAGNA AMICA AREZZO


 


CAMPAGNA AMICA DI CHI NE HA BISOGNO 
COLDIRETTI AREZZO IN CAMPO PER LA SOLIDARIETA’

Si fortifica la collaborazione tra Coldiretti Arezzo e Caritas Diocesana, infatti, in questi giorni che precedono la Santa Pasqua presso la mensa diurna del Sacro Cuore si è tenuto un pranzo solidale con i prodotti di Campagna Amica donati dagli imprenditori agricoli dell’Associazione Agrimercato Arezzo.
Leggi qui il comunicato stampa


 


 #COLDIRETTISOCIAL 

 

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi