110 Views

2 Febbraio 2018
CREDITO DI IMPOSTA PER RISTRUTTURAZIONI AGRITURISMI

dSi informa che la finanziaria 2017 ha esteso il cosiddetto “bonus alberghi” per gli anni 2017 e 2018.

Si tratta di un credito di imposta e quindi un credito che può essere utilizzato per il pagamento delle tasse e contributi previdenziali.

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Imprese Alberghiere
  • Strutture che svolgono attività agrituristica esistenti alla data del 1/1/2012

SPESE AGEVOLABILI

Il credito in esame spetta con riferimento alle spese:

  • di cui all’art. 3, comma 1, lett. b), c) e d), DPR n. 380/2001, ossia manutenzione straordinaria,

restauro / risanamento conservativo / ristrutturazione edilizia;

  • per l’eliminazione delle barriere architettoniche ex Legge n. 13/89 e DM n. 236/89;

a condizione che abbiano anche finalità:

  • di incremento dell’efficienza energetica;
  • di riqualificazione antisismica.

Fermo restando il rispetto delle predette condizioni, sono comprese anche le spese per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo, sempreché che il beneficiario non ceda a terzi né destini a finalità estranee i beni oggetto degli investimenti prima dell’8° periodo d’imposta successivo.

PRESENTAZIONE DAMANDA

La domanda va presentata in via telematica al MIBACT

  • Per il 2017 entro il 28/02/2018
  • Per il 2018 entro il 28/02/2019

La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante, deve:

  • riportare i seguenti elementi:
  • costo complessivo degli interventi e ammontare delle spese agevolabili;
  • attestazione di effettività delle spese sostenute da parte di un soggetto abilitato;
  • credito d’imposta spettante;
  • estremi dei titoli abilitativi acquisiti, in ragione delle singole tipologie di interventi svolti;
  • essere corredata, a pena di inammissibilità, dalla seguente documentazione:
  • dichiarazione dell’imprenditore degli interventi effettuati (elenco);
  • attestazione dell’effettivo sostenimento delle spese rilasciata da un soggetto abilitato;
  • dichiarazione relativa ad altri aiuti “de minimis” eventualmente fruiti;
  • titoli abilitativi acquisiti.

La documentazione può essere presentata tramite PEC / altro canale telematico indicato dal Ministero, alla data attuale non è ancora disponibile sul sito Internet del MIBACT la procedura telematica sopra accennata.

Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi