131 Views

23 Giugno 2017
FABBRICATI RURALI NON ANCORA ACCATASTATI

dSi comunica che la Legge 214/2011 ha previsto l’obbligo, per i proprietari di fabbricati rurali che risultavano ancora censiti al Catasto terreni, di poterli dichiarare al Catasto fabbricati. In particolare la dichiarazione di aggiornamento doveva avvenire entro il 30/11/2012. I proprietari di detti immobili che alla data odierna risultano essere inadempienti negli elenchi dell’ex Agenzia del Territorio passata sotto la Direzione dell’Agenzia delle Entrate riceveranno nelle prossime settimane una comunicazione bonaria da parte dell’Agenzia che li inviterà a regolarizzare spontaneamente la situazione catastale degli immobili beneficiando di sanzioni ridotte. Gli avvisi bonari consentiranno a ciascun titolare di conoscere la propria posizione e verificare quali immobili saranno soggetti all’obbligo di dichiarazione.A tal fine, il proprietario, avvalendosi di un professionista tecnico abilitato, dovrà presentare agli Uffici dell’Agenzia l’atto di aggiornamento cartografico (Pregeo) e la dichiarazione di aggiornamento del Catasto fabbricati (Docfa).

Gli uffici Fiscali Coldiretti Arezzo sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili, contatta il punto più vicino a te!

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO

CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2021 DA COLDIRETTI AREZZO DA CCIAA Arezzo – Siena, contributo di € 14.000 per Progetto “Strategie e sostegno del comparto agroalimentare della provincia di Arezzo – Valorizzazione, promozione e tutela

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi